Come utilizzare Methan Tube®
Guarda i video-tutorial su Methan Tube e scopri quanto sia semplice il suo utilizzo.
Videotutorial #1 - Montaggio e prova di efficienza
Video-tutorial #2 - Sgasamento
Video-tutorial #3 -
Video-tutorial #4 - Termine prova ITA
Video-tutorial #5 - Il software di Methan Tube ITA
Guida rapida all'uso di Methan Tube

Riempimento
Assicurarsi che i riscaldatori siano scollegati e verificare che il quadro di controllo sia spento tramite l’interruttore sul retro.
Rimuovere i coperchi dai tubi e riempire ogni tubo con il litro prelevato, versando lentamente il materiale nel tubo. Ripetere l’operazione per ciascun tubo.
Rimuovere i coperchi dai tubi e riempire ogni tubo con il litro prelevato, versando lentamente il materiale nel tubo. Ripetere l’operazione per ciascun tubo.

Chiusura
Chiudere i coperchi di ogni tubo, accertandosi che la superficie a contatto con il coperchio sia pulita e asciutta.
Per garantire una migliore chiusura e aderenza del coperchio si consiglia di avvitare a croce le 4 gallette.
Collegare ogni cavo del riscaldatore al rispettivo cilindro e connettere i pressostati al quadro di comando.
Collegare la bombola di gas inerte, tramite l’apposito riduttore, al rubinetto apposito del digestore e insufflare il gas all’interno.
Far fluire il gas lasciando aperto l’altro rubinetto per circa 30 secondi, in modo da rimuovere tutto l’ossigeno presente nel digestore. Al termine dell’operazione scollegare la bombola e richiudere entrambi i rubinetti.
Ripetere l’operazione su ciascun tubo
Per garantire una migliore chiusura e aderenza del coperchio si consiglia di avvitare a croce le 4 gallette.
Collegare ogni cavo del riscaldatore al rispettivo cilindro e connettere i pressostati al quadro di comando.
Collegare la bombola di gas inerte, tramite l’apposito riduttore, al rubinetto apposito del digestore e insufflare il gas all’interno.
Far fluire il gas lasciando aperto l’altro rubinetto per circa 30 secondi, in modo da rimuovere tutto l’ossigeno presente nel digestore. Al termine dell’operazione scollegare la bombola e richiudere entrambi i rubinetti.
Ripetere l’operazione su ciascun tubo


Connessione e login
Assicurarsi che il quadro di comando sia collegato al router tramite il cavo ethernet.
Accedere al sito con le proprie credenziali ed effettuare il login.
Cliccare il pulsante Nuova prova efficienza, nella parte alta della schermata.
Compilare il format che appare con le informazioni richieste e avviare la prova.
Il test terminerà automaticamente dopo il periodo scelto; è possibile terminarlo manualmente cliccando sul pulsante Stop.
Accedere al sito con le proprie credenziali ed effettuare il login.
Cliccare il pulsante Nuova prova efficienza, nella parte alta della schermata.
Compilare il format che appare con le informazioni richieste e avviare la prova.
Il test terminerà automaticamente dopo il periodo scelto; è possibile terminarlo manualmente cliccando sul pulsante Stop.



lavaggio
Risciacquare più volte l’interno del tubo, avvalendosi anche di una spugna, evitando di usare detersivi e di graffiare la superficie interna.
Per l’asciugatura, lasciare i tubi in posizione verticale non capovolgendoli.
Per una migliore manutenzione si consiglia di asciugare subito tutte le superfici, con carta o straccio pulito.
Prima del successivo utilizzo verificare che la presa per la corrente, presente a lato del tubo, sia asciutta.
Per l’asciugatura, lasciare i tubi in posizione verticale non capovolgendoli.
Per una migliore manutenzione si consiglia di asciugare subito tutte le superfici, con carta o straccio pulito.
Prima del successivo utilizzo verificare che la presa per la corrente, presente a lato del tubo, sia asciutta.